Istria e Dalmazia in età moderna

Istituzioni culture comunità

Authors

Filiberto Agostini (ed)
Egidio Ivetic (ed)

Synopsis

La storia di Istria e Dalmazia – da Capodistria alla propaggine meridionale di Cattaro – ha condizionato in età moderna la vita nelle isole, nelle cittadine e nei villaggi della fascia costiera, segnando l’economia agraria di una terra scoscesa e rude, povera se non misera. A rendere ancora più difficile la vita di marinai, viaggiatori, commercianti, contadini e boscaioli sono state l’instabilità e l’insicurezza, pressoché continue in un’area di confine tra culture e istituzioni diverse, mondo cristiano e islamico. In questo contesto si è prestata attenzione a temi rilevanti, quali archivi locali, emergenze sanitarie, accademie agrarie, istituzioni culturali, politica e religione; viene inoltre affrontato l’argomento del rapporto tra Venezia e la costa dell’Adriatico Orientale. Il volume intende anche approfondire la conoscenza di una realtà complessa, di terra e di mare, in bilico tra guerra e pace.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Filiberto Agostini

È docente di Storia della Pubblica Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova, dove ha diretto il Centro per la Storia-Csup (2016-2020). Per FrancoAngeli la curato, tra l’altro, L’acqua nel territorio vicentino. Storia e ambiente negli anni Duemila, Milano 2023.

Egidio Ivetic

Insegna Storia moderna e Storia del Mediterraneo all’Università di Padova e dirige l’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano alla Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Tra i suoi ultimi volumi, con il Mulino: Il grande racconto del Mediterraneo, Bologna 2022; Studiare la storia del Mediterraneo, Bologna 2024.

Downloads

File views:   33

Published

giugno 20, 2024

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835166528

Date of first publication (11)

2024-06-20