Collana di Ragioneria ed Economia Aziendale - SIDREA
Collana della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA)
Direzione: Stefano Marasca (Università Politecnica delle Marche)
Comitato Scientifico: Stefano Adamo (Università del Salento); Luca Bartocci (Università di Perugia); Adele Caldarelli (Università di Napoli Federico II); Bettina Campedelli (Università di Verona); Nicola Castellano (Università di Pisa); Vittorio Dell’Atti (Università di Bari); Francesco De Luca (Università di Chieti-Pescara); Anna Maria Fellegara (Università Cattolica – Piacenza); Raffaele Fiorentino (Università di Napoli Parthenope); Francesco Giunta (Università di Firenze); Alberto Incollingo (Università della Campania); Giovanni Liberatore (Università di Firenze); Andrea Lionzo (Università Cattolica – Milano); Rosa Lombardi (Università di Roma La Sapienza); Luciano Marchi (Università di Pisa); Riccardo Mussari (Università di Siena); Paola Paoloni (Università di Roma La Sapienza); Stefania Veltri (Università della Calabria).
SIDREA è l’associazione scientifica dei docenti di Ragioneria e di Economia aziendale inquadrati nel settore scientifico-disciplinare SECS-P/07. L’associazione è stata costituita nel 2005 allo scopo di promuovere lo sviluppo della base scientifica, della cultura economico-aziendale e dei principi di buon governo delle aziende di ogni tipo: dalle imprese alle aziende non-profit; dalle aziende private alle amministrazioni pubbliche; dalle piccole e medie imprese alle grandi imprese; dalle aziende familiari alle reti d’impresa.
La Collana pubblica studi e ricerche realizzati nell’ambito dei Gruppi di Studio SIDREA sulle tematiche di rilevante interesse teorico e applicativo nell’area della Ragioneria e dell’Economia Aziendale. L’obiettivo è quello di sviluppare sia modelli teorici sia applicazioni, in rapporto alle teorie economico-aziendali ed alla prassi delle aziende e della professione, sulle specifiche tematiche di riferimento dei gruppi di studio:
- Bilancio e principi contabili;
- Comunicazione non finanziaria;
- Governance e Controlli interni;
- Linee guida per il Controllo di gestione;
- Contabilità pubblica;
- Valutazione d’azienda;
- Diagnosi precoce della crisi d’impresa;
- Capitale intellettuale, Smart Technologies e Digitalizzazione;
- Studi di Genere.
All Books

Monitorare la performance delle Università Statali e utilizzare gli esiti per generare valore pubblico

Analisi, misurazione e gestione dei costi. Contesti e approcci emergenti nello studio dei costi

Il Performance Management nelle università statali. Stato dell'arte e nuove sfide
