Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti

Un’alleanza tra scuola e territorio

Authors

Elisabetta Nigris (ed)
Luisa Zecca (ed)

Synopsis

Il volume presenta i risultati, le metodologie e i processi del progetto internazionale STEP - Pedagogia della cittadinanza e formazione degli insegnanti: un’alleanza tra scuola e territorio, finanziato dalla Comunità Europea (Erasmus Plus KA202 Partenariati strategici, 2015-2018) e realizzato per rispondere alla domanda di metodo e contenuto sul ruolo che le scuole dell’infanzia e primarie possono giocare come perno della vita sociale in una prospettiva di coprogettazione con le comunità, le istituzioni e i luoghi dello spazio pubblico, sui temi dell’educazione alla cittadinanza, al patrimonio e alla sostenibilità.
Il progetto si è posto l’obiettivo, mettendo al centro la formazione iniziale e continua degli insegnanti, di colmare il divario tra ricerca e pratiche didattiche, scolastiche ed extrascolastiche, attraverso una ricerca collaborativa tra Scuola e Università in quattro paesi, Italia, Spagna, Francia, Svizzera, orientata a una maturazione di consapevolezze e di saperi su questioni socialmente vive nella società.
Il modello di ricerca e formazione proposto si configura come laboratorio per l’esercizio della cittadinanza stessa da parte di una pluralità di attori che agiscono nelle istituzioni politiche, scolastiche, universitarie e nelle organizzazioni sociali.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Elisabetta Nigris

Insegna Progettazione e valutazione didattica all’Università di Milano Bicocca ed è delegata della Rettrice per la Formazione insegnanti e il Faculty Development. Coordina l’osservatorio Sird “Didattica e saperi disciplinari”, è membro del direttivo del CRESPI – Centro Interuniversitario di Ricerca Educativa sulla Professionalità dell’Insegnante – e autrice di numerose pubblicazioni sull’educazione alla cittadinanza e la formazione dei docenti.

Luisa Zecca

Insegna Progettazione e valutazione di servizi e interventi educativi e Mediazione didattica all’Università di Milano Bicocca. I suoi campi d’indagine sono le metodologie per l’inclusione socio-culturale e l’apprendimento di competenze chiave di cittadinanza in contesti scolastici, extrascolastici e nella  formazione permanente in collaborazione con enti e istituzioni nazionali e internazionali. È autrice delle monografie Didattica laboratoriale (FrancoAngeli, 2016) e I pensieri del fare (Junior, 2012).

Downloads

File views:   1319

Published

dicembre 29, 2022

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835150664

Date of first publication (11)

2022-12-29