Una scuola inclusiva

Azioni per contrastare i rischi di dispersione di alunne e alunni di origine straniera

Authors

Giovanna Filosa (ed)
Emanuela Gamberoni (ed)

Synopsis

Il volume propone una riflessione sul ruolo svolto dalla scuola, dal mondo associativo e dai loro attori per contrastare la dispersione formativa e favorire l’inclusione di minori con background migratorio.
L’opera è stata realizzata nell’ambito della collaborazione Inapp-Aiig finalizzata ad “Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi di prevenzione/contrasto dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio” (giugno 2022 - marzo 2023), che deriva dall’Accordo di programma Mips/Inapp su politiche di integrazione di cittadini di Paesi terzi.
La prima parte, di taglio più teorico, sviluppa l’idea di una scuola come comunità accogliente, nella quale discipline come la geografia e strumenti come la didattica digitale possono essere risorse significative a cui attingere.
Non mancano specifici affondi su fenomeni importanti del nostro panorama scolastico, come l’inclusione e lo sviluppo socioculturale nelle aree di confine e nelle aree interne.
La seconda parte raccoglie le evidenze empiriche emerse dai laboratori territoriali e formativi organizzati da Inapp e Aiig in diverse regioni italiane e che hanno rappresentato la conclusione dei percorsi di rilevazione/animazione riferiti alle problematiche dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio. Si svela un quadro ricco di proposte, di fattori di successo e criticità.
Nell’ultima sezione del volume tali pratiche, varie e originali, sono narrate dagli stessi insegnanti, dai dirigenti scolastici, dagli operatori, dai rappresentanti di organizzazioni del volontariato, dell’associazionismo e del terzo settore. L’idea è stata quella di fare ricerca non sugli attori dell’inclusione, ma con loro, dando voce ai loro vissuti, in un ideale viaggio da nord, dove più è elevata la presenza di studenti con background migratorio, a sud, nelle terre di approdo e di passaggio di tali esistenze.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Giovanna Filosa

Psicologa sociale e psicoterapeuta dell’età evolutiva a indirizzo psicodinamico, PhD in Psicologia della comunicazione, socializzazione e interazione, in qualità di tecnologa svolge e coordina attività di ricerca presso la struttura Economia civile e processi migratori di Inapp.

Emanuela Gamberoni

È professoressa associata in Geografia presso l’Università degli Studi di Verona, referente del rettore per la cooperazione allo sviluppo internazionale, vicepresidente Aiig Veneto. Il rapporto tra geografia, educazione e formazione, le questioni migratorie, la geografia sociale, sono tra i suoi principali ambiti di ricerca.

Downloads

File views:   879

Published

marzo 15, 2023

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835152279

Date of first publication (11)

2023-03-15