Ventinovesimo Rapporto sulle migrazioni 2023

Authors

Fondazione ISMU ETS

Synopsis

In un anno caratterizzato da molteplici avvenimenti – tra i quali la tragedia di Cutro, gli altri naufragi e il perdurare della guerra in Ucraina –, il Rapporto di Fondazione ISMU ETS analizza le questioni più significative utili a comprendere e gestire la realtà delle migrazioni.
Il volume, oltre a presentare gli aspetti statistici (ISMU stima in oltre 5 milioni e 700mila gli stranieri che vivono stabilmente nel nostro Paese al 1° gennaio 2023), prende in esame i diversi profili della presenza straniera, quali la partecipazione al mercato del lavoro, la scuola multiculturale, le condizioni di salute, le appartenenze religiose e pone una particolare attenzione ai numerosi interventi normativi dell’anno. Il Ventinovesimo Rapporto si arricchisce anche di approfondimenti di attualità: il Patto sulla migrazione e l’asilo, la questione dei rifugiati e dei corridoi umanitari, il tema della violenza sui minori, gli sviluppi del conflitto in Ucraina, la questione delle tensioni tra Kosovo e Serbia, le opinioni dei cittadini europei e l’analisi dei programmi elettorali nelle elezioni regionali rispetto al tema immigrazione. Nell’edizione 2023 non manca uno sguardo all’Europa e ai suoi rapporti con i Paesi africani. Ne emerge una policy, quella migratoria, estremamente complessa, che evidenzia ancor più la centralità della conoscenza nella governance del fenomeno.

Downloads

Author Biography

Fondazione ISMU ETS

È un ente scientifico indipendente che promuove studi, ricerche, formazione e progetti sulla società multietnica e multiculturale, con particolare riguardo al fenomeno delle migrazioni internazionali. ISMU collabora con istituzioni, amministrazioni, enti del terzo settore, istituti scolastici, aziende, agenzie internazionali e centri di ricerca scientifica italiani e stranieri.

Downloads

File views:   4659

Published

febbraio 13, 2024

Categories

Details about the available publication format: PDF

PDF

ISBN-13 (15)

9788835158516

Date of first publication (11)

2024-02-13

Details about the available publication format: EPUB

EPUB

ISBN-13 (15)

9788835158523

Date of first publication (11)

2024-02-13