Il Knowledge Management nel dibattito scientifico globale. Quali scenari futuri per la ricerca?

Authors

Maria Rosaria Marcone (ed)
Andrea Perna (ed)
Federica Pascucci (ed)
Valerio Temperini (ed)

Synopsis

Il volume accoglie i contributi presentati nella sessione plenaria della prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale. Dalle radici alla prospettiva delle nuove generazioni di Ricercatori di Management, da studiosi di management di impresa e da manager nazionali ed internazionali.
Elemento comune di tali contributi è il filone di ricerca del Knowledge Management, che negli ultimi anni ha assunto una rilevanza centrale e sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business. Le attuali sfide – connesse alla transizione digitale e sostenibile – proiettano le imprese all’interno di scenari in cui il ruolo della conoscenza, e della sua virtuosa governance, richiede approcci economici e gestionali innovativi. Nonostante i numerosi studi e ricerche, risultanti in pubblicazioni di evidente e riconosciuto impatto scientifico, la definizione di un ambito concettuale del Knowledge Management chiaro ed esaustivo sembra attualmente complessa.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Maria Rosaria Marcone

Professoressa ordinaria in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, dove insegna Produzione e logistica e Strategie di impresa. I temi di ricerca riguardano le strategie di internazionalizzazione delle multinazionali italiane di medio-piccola dimensione, la ristrutturazione delle supply chain sostenibili e l’open innovation.

Andrea Perna

Professore ordinario in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e visiting researcher presso il Dipartimento Civil and Industrial Engineering della Uppsala University in Svezia. Si occupa di business marketing con particolare riferimento all’innovazione, CRM ed imprenditorialità.

Federica Pascucci

Professoressa associata in Economia e gestione delle imprese, responsabile scientifico del Laboratorio di Digital Strategy & Data Intelligence Analysis presso il Dipartimento di Management e delegata del Rettore per la Terza Missione presso l’Università Politecnica delle Marche. Gli interessi di ricerca vertono sui temi del marketing digitale, trasformazione digitale ed ecosistemi dell’innovazione.

Valerio Temperini

Professore associato di Economia e gestione delle imprese all’Università Politecnica delle Marche, dove insegna Marketing. Le aree di ricerca riguardano il marketing turistico e territoriale, il food marketing, il ricorso al marketing nelle PMI. È direttore del CRISMAT (Centro di Ricerca Interdipartimentale sul Terzo Settore).

Downloads

File views:   19

Published

maggio 15, 2024

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835156215

Date of first publication (11)

2024-05-15