Soggetti, effetti e pratiche urbane delle popolazioni temporanee

Il caso di Roma

Authors

Barbara Brollo

Synopsis

Il volume affronta il tema dell’abitare temporaneo, connesso a forme di mobilità volontaria, in cui la transitorietà è una scelta, come per turisti, studenti fuori sede, migranti temporanei per lavoro e lifestyle migrants. L’effetto che questi gruppi hanno sui sistemi urbani è stato analizzato da vari filoni di studio, che solo di recente hanno cominciato a dialogare tra loro.
In questa ricerca si propone un’analisi congiunta, attraverso il concetto di popolazioni temporanee. Nonostante le specificità – particolarmente evidenti in termini di durata della permanenza e motivazione dello spostamento – ci sono diversi tratti in comune tra queste collettività, ad esempio in termini di potere acquisitivo, orientamento al consumo, pratiche abitative e uso dello spazio pubblico. La loro presenza, inoltre, impatta i contesti urbani, in termini di composizione e coesione sociale e politiche di sviluppo.
La ricerca affronta questi temi in modo complessivo. Oltre la questione definitoria e concettuale, viene proposta una rassegna di metodi e fonti utili alla descrizione, quantificazione e localizzazione a scala sub-comunale, con dati specifici per il caso di Roma. Inoltre, si presentano i risultati di un’indagine ad hoc, svolta con metodi misti, per approfondire motivazioni, pratiche e risvolti della scelta di vivere a Roma per un periodo della propria vita. I risvolti sono rilevanti tanto a livello di corso di vita dei soggetti coinvolti, che per comprendere le dinamiche di trasformazione che stanno modellando soprattutto alcuni quartieri della capitale.
La temporaneità si rivela come un’utile categoria esplicativa per comprendere e descrivere influenti dinamiche di cambiamento a livello urbano. La città a breve termine che ne consegue cela dinamiche di potere tra gruppi sociali, con difficoltà nel creare benessere diffuso, coinvolgendo più la rendita che lo sviluppo sostenibile.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Barbara Brollo

È assegnista di ricerca e docente a contratto in Geografia economico-politica presso l’Università La Sapienza di Roma. Collabora con la Società Geografica Italiana ed è coinvolta in diverse attività con atenei italiani e stranieri. I suoi principali interessi di ricerca hanno a che fare con la mobilità, l’abitare e la mappatura di indicatori di benessere.

Downloads

File views:   188

Published

maggio 31, 2024

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835165019

Date of first publication (11)

2024-05-31