Le prove INVALSI di Matematica

VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica”

Authors

Patrizia Falzetti

Synopsis

L’INVALSI si è trovato spesso a dover rispondere a domande sulle sue prove. Come nascono? Cosa misurano? Le prove nascono dal lavoro di oltre duecento autori, selezionati tra insegnanti e dirigenti scolastici, che vengono aiutati per la parte metodologica da esperti nazionali e internazionali. Le domande, dopo aver superato una prima selezione, vanno a comporre un fascicolo provvisorio che viene pre-testato su un campione di alcune migliaia di ragazzi dell’ordine e del grado a cui sono rivolte. Tutto questo per verificarne precisione, equità, capacità di misurazione e identificare eventuali problemi. Segue una seconda fase di lavoro in cui le domande vengono modificate e testate nuovamente su un altro campione di ragazzi per essere certi che ogni problema sia stato risolto. Il prodotto finale è quindi uno strumento preciso e affidabile che permette a chi studia i risultati conseguiti nelle Rilevazioni nazionali di individuare i campi di intervento nei processi di apprendimento. Nel volume qui descritto sono riportati cinque lavori sulle prove di Matematica delle Rilevazioni nazionali e internazionali presentati durante le giornate del VII Seminario “I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica” (Roma, 27-30 ottobre 2022).
Come Servizio Statistico ci auguriamo che i contributi inseriti nel volume mostrino come non solo i dati rilasciati da INVALSI, ma anche gli stessi strumenti possano essere utilizzati proficuamente per attivare dei percorsi di miglioramento didattico.

Downloads

Author Biography

Patrizia Falzetti

Dirigente tecnologa, è Responsabile del Settore della ricerca valutativa dell’INVALSI; è inoltre responsabile dell’Ufficio Statistico per il SISTAN e del Servizio Statistico INVALSI, che cura l’acquisizione, l’analisi e la restituzione dei dati riguardanti le Rilevazioni nazionali e internazionali (OCSE e IEA) sugli apprendimenti. Coordina e gestisce il processo di restituzione dei dati e delle analisi statistiche alle singole istituzioni scolastiche e al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Downloads

File views:   208

Published

settembre 9, 2024

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835167518

Date of first publication (11)

2024-09-09