Patrimonio termale e mobilità sostenibile
Un modello per la rigenerazione di territori a rischio
Synopsis
Il volume raccoglie i saggi critici che illustrano i risultati del progetto THERME (Thermal Heritage for Ecosustainable Regeneration, Mobility and Economy), che ha inteso sviluppare un protocollo metodologico per valorizzare territori a rischio, utilizzando risorse naturali e culturali. Gli impianti termali, anche se non di alto valore artistico, sono stati identificati come hub per una rete integrata che promuove rigenerazione territoriale e turismo sostenibile.
Come territorio campione è stata scelta la Campania per il suo ricco patrimonio storico e le numerose sorgenti termali; nello specifico, è stato individuato un percorso ciclopedonale pilota da Telese Terme a Montesano sulla Marcellana, lungo il quale operare per coinvolgere attivamente i fruitori, stimolando una memoria collettiva e rafforzando i legami tra comunità e risorse del territorio.
Definiti i contenuti giuridici per il regime termale, le politiche di riuso territoriale e sviluppo turistico delle aree attraversate dal percorso pilota, si è proceduto allo studio e catalogazione del patrimonio storico e culturale dei siti coinvolti nel progetto, verificandone stato di conservazione del patrimonio architettonico, agibilità e accessibilità. I dati raccolti sono confluiti in una mappatura GIS interattiva per un’esperienza turistica sostenibile, consapevole e partecipativa.
Downloads

Published
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.