L’abbinamento tra minorenni e affidatari
Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family
Synopsis
L’abbinamento tra minorenni e affidatari rappresenta un passaggio di fondamentale importanza per la realizzazione di interventi di affidamento familiare appropriati e capaci di raggiungere i risultati di benessere prefissati. Fase delicata e complessa dell’intervento sociale, richiede agli operatori la capacità di valutare con adeguata attenzione la presenza delle migliori corrispondenze possibili tra il profilo del minorenne e della sua famiglia, il profilo degli affidatari e le caratteristiche del progetto di affidamento. Il presente manuale descrive i risultati del progetto sperimentale In Family 2023, promosso da Progetto Famiglia e finanziato dal Fondo di Solidarietà della Banca d’Italia, e propone un ampio approfondimento nazionale ed estero sulla metodologia dell’abbinamento e una guida pratica corredata da schede di lavoro per gli operatori.
Downloads

Published
Series
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.