La musica classica va a scuola
Idee e percorsi operativi per la scuola primaria
Synopsis
Questo libro nasce da un progetto di ricerca finanziato dalla Libera Università di Bolzano e intitolato La musica classica nell’educazione musicale.
Si rivolge in primo luogo a studiose e studiosi di pedagogia musicale, insegnanti della scuola primaria, studenti dei corsi in Scienze della Formazione primaria nonché in discipline letterarie e musicali. Ha un carattere sia teorico sia pratico. Le attività che ne costituiscono il fulcro sono state messe a punto e realizzate nel contesto del progetto di ricerca.
Il volume è organizzato in cinque capitoli. Il primo si sofferma sulla concezione di scuola, democratica e pluralista, alla base del progetto. Il secondo indugia sul concetto di “musica classica” e sul progetto di ricerca. Il terzo offre un’essenziale rassegna di strumenti metodologici utilizzati e utilizzabili per le concrete attività didattiche. Il quarto consiste in sei affacci sulla storia della musica d’arte anche in prospettiva didattica. L’ultimo riporta i percorsi realizzati in aula, anche come esempi per itinerari ulteriori.
La musica classica è un aspetto fondante la cultura e la società nella quale viviamo. Conoscerla, assieme ad altri generi e tipologie musicali e in un quadro formativo autenticamente pluralista, è diritto di ognuno fin dai primi anni della scuola per poter pienamente esercitare la propria cittadinanza. Questo volume vuol essere un contributo in questa direzione.
Downloads

Published
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.