Alessandro Manzoni: Le sue opere nel mondo
Synopsis
Nei Promessi sposi il grande Goethe riconobbe subito un esemplare della Weltliteratur da lui auspicata. A duecento anni dalla conclusione del primo abbozzo del romanzo, a centocinquant’anni dalla morte del suo autore, studiosi provenienti da dieci paesi e da tre continenti misurano la persistenza della lezione di uno scrittore che volle, fin da subito, essere milanese ed europeo; e che proprio i saggi qui raccolti ci indicano capace di farsi accogliere in sistemi culturali anche molto lontani dal suo. Nell’adesione, come nel rifiuto, le diverse culture qui rappresentate hanno comunque sempre visto nelle opere di Manzoni un termine di confronto nelle svolte più difficili e dolorose della loro storia politica e civile. Lo provano la rinnovata fortuna, dopo la pandemia, dei capitoli sulla peste e della Storia della colonna infame, opera della quale uscirà a breve una traduzione giapponese. I saggi qui pubblicati forniranno spunti e stimoli per proseguire ulteriormente la ricerca su uno scrittore le cui ragioni di attualità permangono immutate e insieme si rinnovano con il cambiare dei tempi.
Downloads

Published
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.