Comunità educative per minorenni

Storie e progetti di vita in dialogo

Authors

Andrea Pintus (ed)
Elisa Zobbi (ed)

Synopsis

Cosa sono le comunità educative per minorenni? Quali sono i vincoli normativi che le definiscono? Chi sono gli educatori che vi operano? Quali implicazioni pedagogiche emergono dalla loro esperienza quotidiana?
A partire da domande come queste, il volume esplora le questioni di fondo ed alcuni aspetti emergenti relativi ai servizi residenziali destinati all’accoglienza dei minorenni in condizioni di vulnerabilità, favorendo un dialogo costruttivo tra ricerca accademica e pratica professionale, tra chi forma gli educatori e chi vive quotidianamente il lavoro educativo in comunità. Frutto di un progetto di ricerca-formazione promosso dall’Unità di Educazione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, il testo coinvolge studiosi e professionisti che operano in contesti spesso caratterizzati da scarsa visibilità sociale.
Senza pretendere di essere esaustivo, né di semplificare una realtà eterogenea e complessa come quella dell’accoglienza minorile, il volume offre a ricercatori, studenti, educatori, coordinatori e operatori sociali, uno sguardo articolato e multidimensionale sulla realtà delle strutture che si dedicano ad accogliere e sostenere minorenni e famiglie fragili. Attraverso riflessioni teoriche, analisi di casi concreti e testimonianze dirette, il libro propone un itinerario di lettura pensato per chi desidera approfondire le dinamiche educative e sociali della cura, della tutela e della progettualità esistenziale rivolta ai minorenni.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Andrea Pintus

È professore associato in Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, dove insegna Progettazione e valutazione nei servizi socio educativi, Progettazione e valutazione dei percorsi formativi ed Elementi di ricerca empirica in educazione.

Elisa Zobbi

È titolare di una borsa di ricerca e docente a contratto in Pedagogia generale e sociale e Pedagogia delle comunità per minori presso l’Università di Parma. Dottore di ricerca in Psicologia di ambito pedagogico, i suoi interessi di ricerca abbracciano la teoria dell’educazione, l’educazione morale e la ricerca qualitativa nei contesti scolastici e nei servizi educativi.

Downloads

File views:   368

Published

maggio 19, 2025

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835179511

Date of first publication (11)

2025-05-19