Il patrimonio culturale come strategia rigenerativa

Esperienze di ricerca applicata per territori meridiani

Authors

Chiara Corazziere

Synopsis

Il volume rilegge gli esiti di percorsi di ricerca teorica e applicata dell’autore sul rapporto tra valorizzazione delle risorse culturali e trasformazioni territoriali, con particolare riferimento al meridione d’Italia.
A partire da una definizione di patrimonio culturale non convenzionale – in condizioni di dismissione, sottoutilizzo, abbandono – si approfondiscono i tratti di alcuni processi di rigenerazione urbana a scala nazionale che stimolano una nuova qualità di vita degli abitanti; quindi si analizzano, nel Mezzogiorno, modalità di fruizione del patrimonio diffuso da parte di comunità stanziali e temporanee, determinate sia da politiche pubbliche sia da processi informali di rinascita culturale; infine, quale sintesi di un approccio interpretativo e flessibile, si illustrano i contributi redatti in ambito di ricerca applicata per il Piano Strategico della Città Metropolitana e il Masterplan di Reggio Calabria.
L’oggetto di interesse, quindi, sono città e territorio intesi come ecosistemi in perenne mutamento dove stabilire una relazione di benessere tra comunità e spazi di esistenza, di qualità tra risorse identitarie e nuove narrazioni, tra occasioni di crescita e forza rigenerativa del patrimonio culturale.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Chiara Corazziere

Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali e PhD in Architettura, curriculum Pianificazione e Progettazione della Città Mediterranea, svolge attività di ricerca e didattica presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Nel suo percorso scientifico, grazie alla partecipazione a progetti di ricerca nazionali e in qualità di esperto per pubbliche amministrazioni, coniuga l’interpretazione e la valorizzazione delle risorse culturali con le strategie integrate della pianificazione e progettazione urbanistica, del paesaggio e dell’ambiente, per la sperimentazione di processi di rigenerazione urbana e governo delle trasformazioni territoriali. Autrice di monografie, capitoli in libro e numerosi articoli in rivista scientifica, è promotrice e curatrice di mostre, conferenze, azioni di rigenerazione urbana con l’attivo coinvolgimento delle comunità di abitanti. Con gli esiti della propria ricerca, partecipa in qualità di relatore invitato a seminari e convegni presso sedi accademiche nazionali e internazionali.

Downloads

File views:   25

Published

giugno 27, 2025

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835181910

Date of first publication (11)

2025-06-27