Politiche della natura e questione climatica

Semi di cambiamento a Torino

Authors

Luca Battisti
Federico Cuomo

Synopsis

Le città contemporanee, epicentri di attività antropiche e fenomeni sociali, rappresentano osservatori privilegiati per analizzare il rapporto tra esseri umani e natura, specialmente in relazione alle sfide poste dal mutamento climatico. In tale quadro, le città emergono come laboratori sperimentali, dove testare iniziative e approcci innovativi e inclusivi. Nelle città europee più attive nella sperimentazione, gli Urban Living Labs (ULLs) dedicati alle Nature-based Solutions (NbS), ovvero soluzioni basate sulla natura, stanno acquisendo importanza nelle politiche di gestione del verde e in quelle di mitigazione e adattamento climatico.
Nonostante il potenziale delle NbS abbia ormai ottenuto riconoscimento in ambito accademico, a livello operativo permangono rilevanti barriere che ne ostacolano l’integrazione di lungo termine nelle politiche urbane.
Questo volume analizza l’esperienza dell’ULL del progetto europeo proGIreg (productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration) a Torino, focalizzato sulla sperimentazione di sette NbS in un’area post-industriale. Attraverso un’indagine qualitativa, la ricerca ricostruisce le dinamiche progettuali, le reti di attori coinvolti e le criticità emerse in fase di implementazione delle NbS.
Il libro avanza una proposta innovativa che affonda le radici nella Vegetal Geography, promuovendo un approccio alternativo all’antropocentrismo nella pianificazione e gestione del verde urbano. A tal proposito, il volume lega e integra due ambiti di studio, la geografia e l’analisi delle politiche pubbliche, valorizzando l’interdisciplinarietà attorno al tema della gestione delle NbS.
L’obiettivo è duplice. Da un lato, il libro vuole offrire alle amministrazioni locali lenti analitiche e strumenti operativi per garantire durabilità, equità ed efficacia alle NbS, ridefinendo il ruolo della vegetazione come soggetto attivo delle politiche del verde urbano. Dall’altro lato, il volume parla direttamente a una platea più ampia, fatta di studenti, ricercatori e appassionati, per coltivare un approccio partecipato capace di offrire una valida alternativa al modello antropocentrico.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biographies

Luca Battisti

È assegnista di ricerca in Geografia economico-politica presso l’Università di Torino e dal 2021 è attivamente coinvolto in progetti europei riguardanti le Nature-based Solutions e gli Urban Food Systems.

Federico Cuomo

È assegnista di ricerca in Analisi delle politiche pubbliche presso il Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino e collabora con IRES Piemonte. I suoi interessi di ricerca riguardano i processi di governance collaborativa e l’analisi di implementazione delle politiche pubbliche.

Downloads

File views:   114

Published

giugno 27, 2025

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835181590

Date of first publication (11)

2025-06-27