Il mondo in forma di racconto

Il metodo narrativo nella ricerca geografica

Authors

Patrizia Domenica Miggiano

Synopsis

Il volume propone un’esplorazione critica delle potenzialità e delle sfide connesse all’impiego delle narrazioni nell’ambito della ricerca geografica, evidenziando la necessità di un approccio riflessivo e responsabile nella mediazione tra soggettività, spazio e rappresentazione.
In dialogo serrato con la cosiddetta “svolta narrativa” nelle scienze sociali, l’autrice ripensa e ridefinisce il valore euristico delle storie come dispositivi di conoscenza e agenti di territorializzazione nei contesti locali. La narrazione emerge, in tal modo, come pratica relazionale e performativa, capace di attivare processi di interpretazione condivisa, generare senso collettivo e mobilitare risorse progettuali.
La prospettiva transdisciplinare adottata combina riflessione epistemologica e ricerca sul terreno, soffermandosi in particolare sul potenziale trasformativo dei metodi biografici e dei racconti di vita quotidiana, come dimostrato dallo studio di caso dedicato all’ex Magazzino Tabacchi Greggi di Lecce, in cui l’approccio narrativo-visuale opera come strumento di rigenerazione culturale e sociale, capace di restituire voce ai soggetti marginalizzati e di ricomporre nuove trame comunitarie.
Tale approccio trova fondamento nella Scuola di Placetelling dell’Università del Salento, che propone un modello narrativo orientato alla valorizzazione delle memorie, delle identità e delle visioni comunitarie, contribuendo alla co-produzione di conoscenza e alla costruzione partecipata dei luoghi.
L’opera si rivolge a chi intende coniugare teoria e prassi, ponendo la pratica narrativa al centro di una geografia pubblica, impegnata e consapevole della responsabilità etica insita in ogni forma di racconto di comunità.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Patrizia Domenica Miggiano

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Human and Social Sciences presso l’Università del Salento e attualmente è ricercatrice in Tenure Track presso l’Università Telematica Pegaso. È co-coordinatrice del gruppo di lavoro A.Ge.I. Placetelling e membro di diversi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale. Si occupa principalmente dell’impiego di approcci narrativi e visuali nella ricerca geografica e delle intersezioni disciplinari tra geografia e filosofia.

Downloads

File views:   74

Published

giugno 27, 2025

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788891732972

Date of first publication (11)

2025-06-27