Geografia per l'inclusione
Partecipazione attiva contro le disuguaglianze
Synopsis
Il volume, che raccoglie contributi relativi alla call for papers avanzata in occasione del 59° Convegno nazionale dell’AIIG (Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, 29 settembre – 3 ottobre 2016), si propone di sottolineare, attraverso variegate letture e interpretazioni, l’importanza e l’urgenza di mettere in campo azioni concrete contro le disuguaglianze e per l’inclusione.
I contributi teorici della prima parte evidenziano il ruolo insostituibile della geografia per educare alla realizzazione di una comunità umana realmente inclusiva e toccano anche altri temi di forte ricaduta sociale, come quello del diritto alla salute.
Nella seconda parte le teorie inclusive sono tradotte nella prassi didattica. Oltre a suggerire, attraverso linee guida specificamente scandite, l’applicazione e l’uso rigoroso delle geotecnologie, vengono presentati lavori dai quali i docenti possono trarre pratici ed efficaci spunti per la realizzazione di progetti similari in altre realtà scolastiche e universitarie.
L’intento complessivo del volume è quello di fornire una vivace e sfaccettata testimonianza dei valori inclusivi che la geografia è in grado di offrire a tutti gli operatori dell’educazione e del territorio.
Downloads

Published
Series
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.