Costruire la Sanità del futuro. Sei anni di Presidenza Nazionale Aiop

Authors

Gabriele Pelissero

Synopsis

Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia (CC-BY-NC-ND 3.0 IT) nella collana Aiop - Associazione italiana ospedalità privata - Open Access

Gli anni che vanno dal 2012 al 2018 saranno ricordati in Italia come gli anni della spending review, che ha prodotto i suoi effetti compressivi della spesa soprattutto nel Servizio sanitario nazionale, riconosciuto da tutti gli italiani come patrimonio indiscusso del Paese. Sono gli anni in cui il prof. Gabriele Pelissero è stato alla guida dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata – Aiop – la maggiore organizzazione della sanità privata del nostro Paese.
Questo libro raccoglie i suoi principali interventi pubblici, le analisi più approfondite e apprezzate, spesso inserite nelle introduzioni al Rapporto Ospedalità & Salute (edito da FrancoAngeli), giunto nel 2018 alla 15ª edizione annuale. Tanti interventi di lettura della congiuntura storica e di apertura ad una prospettiva di tutela del Ssn. Tutti rivelatori di un filo rosso costituito da tre concetti chiave: la salvaguardia del Ssn, nei suoi principi di universalismo e di solidarietà; il valore della composizione mista del Ssn, pubblico-privato con pari dignità, che ha consentito, dapprima, di integrare le lacune della rete degli ospedali pubblici, e poi di attivare meccanismi di emulazione verso l’eccellenza della qualità, indipendentemente dalla natura del soggetto erogatore, consentendo l’esercizio della libera scelta del cittadino-paziente; la necessità di promuovere meccanismi virtuosi che riducano gli sprechi, premino le strutture meritevoli e penalizzino quelle incapaci di coniugare nel tempo il rapporto costi-esiti-qualità delle prestazioni. Sono i concetti-chiave del lavoro del prof. Gabriele Pelissero in questi ultimi sei anni, ma potranno essere ancora da guida per il futuro.

Downloads

Author Biography

Gabriele Pelissero

È Presidente nazionale di Aiop dal 2012 ed è stato Presidente di Aiop Lombardia dal 2006 al 2012. Rappresenta l’Italia presso l’European Union of Private Hospitals, che partecipa al Forum della Sanità della Commissione europea. Da marzo 2012 è Presidente del gruppo Sanità di Assolombarda e dal 2018 Presidente del cluster lombardo Scienze della vita. Medico chirurgo specialista in Igiene e Medicina Preventiva e in Medicina del Lavoro. Dall’anno accademico 2000-2001 professore ordinario di Igiene e Organizzazione Sanitaria presso l’Università degli Studi di Pavia dove riveste i seguenti incarichi accademici: Direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva, Presidente della classe di Lauree in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Direttore del Centro di Ecologia Umana, e Direttore della Sezione di Igiene del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina sperimentale e forense.
È Presidente dell’Ospedale San Raffaele di Milano e Vice Presidente dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
È Vicepresidente nazionale dell’Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera, ed è stato già Presidente della Sezione Lombardia.
È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, di un trattato di Igiene e di monografie sui temi dell’organizzazione sanitaria.
L’attività scientifica concerne prevalentemente l’epidemiologia, l’organizzazione e il management sanitario, la valutazione dei sistemi e dei servizi sanitari. Tra le ultime pubblicazioni: La Sanità della Lombardia. Il Sistema sanitario e l'attività ospedaliera nel periodo 2003-2008 (FrancoAngeli, Milano, 2010). In collaborazione con Alberto Mingardi ha curato Eppur si
muove. Come cambia la Sanità in Europa, fra pubblico e privato (IBL Libri, Torino, 2010), insieme a Lucio Scudiero ha pubblicato Il futuro del welfare sanitario. Un caso Italiano e uno spagnolo (IBL Libri, Torino, 2011), insieme a Lucia Quaglino e Alberto Mingardi ha pubblicato La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede e quel che non si vede (IBL Libri, Torino, 2013) e insieme a Alberto Mingardi ha curato Competizione, sostenibilità e qualità. Quale futuro per il welfare sanitario italiano? (IBL Libri, Torino, 2014).

Downloads

File views (since 2022):   125

Published

maggio 28, 2018

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788891774606

Date of first publication (11)

2018-05-28