Servizio sociale e comunità responsabile. Pratiche e strumenti per una formazione di qualità

Authors

Maria Lucia Piga

Synopsis

Pubblicato con licenza Creative Commons - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-ND 4.0) nella collana peer reviewed Open Sociology 

Qual è l’impegno delle istituzioni del welfare nella formazione delle professioni sociali? Ritenendo che la qualità dei servizi sociali sia una dimensione astratta se non declinata nella relazione d’aiuto, si è inteso sottolineare l’importanza di una formazione di qualità dei professionisti del welfare, in un disegno complessivo di politiche sociali finalizzate al benessere delle persone e al buon funzionamento del sistema. Assunta la centralità dell’assistente sociale come figura esperta nel far emergere nuove risorse sociali e potenzialità creative soggettive, nel presente volume l’attenzione si focalizza sulla specificità storica di questa professione, oggi minacciata dalla crescente burocratizzazione del sistema pubblico. L’interrogativo che tiene insieme i tre capitoli (di Remo Siza,  Daniela Pisu e Maria Lucia Piga) è volto sia a comprendere il ruolo degli assistenti sociali nell’attivazione di comunità responsabili, sia ad analizzare i nodi critici della loro formazione accademica. Infine, si presenta un bilancio del progetto “Promozione della qualità nell’ambito dei servizi alla persona, per migliorare il profilo professionale degli assistenti sociali e la loro formazione teorico-pratica di base e continua”, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e svolto dall’Università di Sassari (Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali) nel triennio 2017-2019. La sinergia che si è creata tra Regione, Università, Ordine professionale, Terzo settore ed Enti territoriali, rappresenta un esempio di welfare regionale attento alle esigenze riflessive delle professioni sociali.


Downloads

Author Biography

Maria Lucia Piga

È professoressa associata di Sociologia Generale nell’Università di Sassari, dove insegna Sociologia, Politiche sociali e sistemi di Welfare, Sociologia del terzo settore; coordina il corso di studi in Servizio Sociale L39 nel Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali. Fondatrice e presidente del Centro interdisciplinare di Ateneo Studi di Genere A.R.G.IN.O. - Advanced Research on Gender INequalities and Opportunities, è autrice di articoli e monografie su sviluppo locale, politiche sociali, attivazione di cittadinanza, terzo settore, imprese sociali, studi di genere. Ultimo suo lavoro, di imminente pubblicazione, è “Second Lives/Second Chances. Promoting Social Inclusion”, in Dobbins E., Manca L., Piga M.L. (eds.), Environment, Social Justice, and the Media in the Age of Anthropocene, Lexington Books, New York-London, 2020.

Downloads

File views (since 2022):   404

Published

marzo 12, 2020

Categories

Details about this monograph

ISBN-13 (15)

9788835101574

Date of first publication (11)

2019-12-27