Le reti di impresa nella politica industriale. I contratti di rete e i contratti di sviluppo
Synopsis
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-ND 4.0) nella collana Sociologia
Le reti di impresa si sono affermate come un modello organizzativo e competitivo compiutamente alternativo sia al mercato sia alla gerarchia, superando una visione teorica che tendeva a confinarle come modello imperfetto o immaturo del capitalismo. I contributi raccolti nel volume, frutto di un lavoro di ricerca multidisciplinare, analizzano i presupposti teorici delle reti e si concentrano su due principali strumenti di politica industriale – i contratti di rete e i contratti di sviluppo – avvalendosi dei risultati emersi dai percorsi di attuazione di casi selezionati in quattro regioni italiane.
Downloads
