Giovani nell'infosfera
Informazione, comunicazione e partecipazione politica in Campania
Synopsis
Il rapporto tra giovani e sfera pubblica rappresenta uno dei topoi della ricerca accademica e del dibattito pubblico e politico dell’ultimo ventennio. Oggi, nell’era della platform society, i giovani crescono in un ambiente mediale complesso e convergente in cui i connective media assumono un grande valore sociale e sono capaci di influenzare aspetti rilevanti della vita democratica. Le giovani generazioni utilizzano tali piattaforme per socializzare e interagire con gli altri, ma anche per informarsi e maturare orientamenti utili alle proprie scelte politiche.
A partire da una riflessione teorica sul rapporto tra giovani, politica e media, il volume presenta i risultati di una ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con la Regione Campania, volta a leggere e interpretare le pratiche di partecipazione delle nuove generazioni nell’infosfera anche alla luce degli eventi pandemici. Ciò che emerge è una fotografia di una Regione tendenzialmente divisa in due: da un lato, i giovani con un capitale culturale e sociale tale da renderli protagonisti della vita politica della collettività; dall’altro, i giovani che, privi di consapevolezza e di strumenti per orientarsi, restano ai margini della sfera pubblica. Uno scenario che poco si discosta da quello nazionale e che suggerisce la necessità di progettare politiche pubbliche ri-pensando ai giovani come a una risorsa rilevante per lo sviluppo del territorio all’indomani della pandemia.
Downloads

Published
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.