Malati sospesi
I pazienti cronici nell’era Covid
Synopsis
I contributi raccolti in questo volume hanno l’obiettivo di mostrare l’impatto della pandemia sui malati cronici e sui loro caregiver familiari, analizzando esperienze e difficoltà durante l’era Covid. La pandemia da Covid-19 ha infatti creato grandi problemi alle persone con malattie polmonari e ai cardiopatici, ai diabetici, ai malati di cancro, alle persone con disabilità cognitive, anche quando non sono state colpite dal virus. Si tratta degli “altri malati”, i malati “sospesi”, coloro che hanno dovuto fare un passo indietro e mettere tra parentesi le loro necessità sanitarie e sociali durante i vari lockdown.
Il volume, tuttavia, non vuole proporsi come sterile cahier de doléances: oltre a individuare e analizzare problematiche, vuole mettere in luce le principali modalità di fronteggiamento attuate da malati e caregiver per rispondere alle difficoltà incontrate, nonché le modalità di riorganizzazione nell’offerta dei servizi da parte delle istituzioni e del terzo settore. Infatti, vengono segnalate e analizzate alcune buone pratiche, soluzioni incrementalistiche, re-invenzioni creative che potrebbero rimanere anche dopo il Covid.
Downloads

Published
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.