Dai droni alle armi autonome
Lasciare l’Apocalisse alle macchine?
Synopsis
Il volume affronta la questione delle armi semi-autonome (droni) e autonome (i cosiddetti robot-killer). Numerosi miti ed episodi storici alludono alla possibilità di affidare in tutto o in parte le attività di combattimento alle macchine: anticipazioni simboliche dell’Intelligenza Artificiale che, applicata alla guerra, sta ispirando la ricerca, lo sviluppo e la futura operatività delle armi letali autonome (LAWS). Protagoniste del processo sono le principali potenze mondiali: Stati Uniti, Cina, Russia e alcuni Stati europei. A questo gruppo di testa potrebbero unirsi vari Paesi in via di industrializzazione, efficienti fornitori di droni, come la Turchia e l’Iran, nel conflitto russo-ucraino. Anche attori non statali, come alcune formazioni terroristiche e criminali, hanno già iniziato a utilizzare velivoli senza pilota.
In alternativa all’incombente proliferazione di macchine che sfuggono al controllo umano, due sono le possibili soluzioni. La prima è rappresentata dalla società civile, nella duplice articolazione delle prese di posizione della comunità scientifica internazionale e della mobilitazione dell’opinione pubblica; la seconda dagli accordi internazionali per il controllo delle armi semi autonome e per la prevenzione e il divieto delle armi letali autonome.
Scritti di: Fabrizio Battistelli, Sofia Bertieri, Francesca Farruggia, Barbara Gallo, Adriano Iaria, Diego Latella, Michael Malinconi, Giorgio Parisi, Juan Carlos Rossi, Maurizio Simoncelli, Gian Piero Siroli, Guglielmo Tamburrini.
Downloads

Published
Series
Categories
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.